Requisiti di ammissione
Laurea triennale, Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) oppure altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Laureati in Psicologia, Medicina e chirurgia, Neuropsichiatria infantile, Logopedia, Fisioterapia.
Profilo professionale
Personale sanitario che lavora in ospedale o presso ambulatorio pubblico o privato o nei servizi di neuroriabilitazione.
Destinatari
Neuropsichiatri Infantili, Neurologi, Psicologi, Psicoterapeuti, Pediatri, Cardiologi, Gastroenterologi, Urologi, Ginecologi, Infermieri, Logopedisti, Psicomotricisti, Fisioterapisti.
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al Corso di perfezionamento in Somatizzazione e disturbo da sintomi somatici. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all' 80% delle lezioni e al superamento della prova finale. Il Corso attribuisce 12 CFU.
Dipartimento
Scienze umane – Comunicazione, Formazione e Psicologia
Area di riferimento
Medico-Sanitario e Farmaceutico >Medico e professioni sanitarie
Direttori
Dott. Massimiliano Valeriani
Dott.ssa Samuela Tarantino
Prof. Federico Vigevano
Coordinatori
Dott. Massimiliano Valeriani
Dott.ssa Samuela Tarantino
Prof. Federico Vigevano
Comitato scientifico
Dott.ssa Teresa Grimaldi Capitello
Dott.ssa Romina Moavero
Dott.ssa Samuela Tarantino
Dott. Massimiliano Valeriani
Prof. Federico Vigevano
Struttura:
Numero minimo di partecipanti: 30
Numero massimo di partecipanti: 50
Ore complessive di formazione così ripartite:
Lezioni frontali: 40 ore
Studio individuale: 40 ore
Project work finale: 40 ore
Totale 120 ore
Modalità di erogazione della didattica: blended
Lingua di erogazione della didattica: italiano
MED/39 - Somatizzazione e Disturbo da sintomi somatici, 4 ore, 1 CFU
MED/39 - Le cefalee in età pediatrica, 6 ore, 1 CFU
MED/39 - Disturbi del movimento e della sensibilità di natura “funzionale”, 4 ore, 1 CFU
MED/39 - I disturbi del sonno in età pediatrica, 6 ore, 1 CFU
M-PSI/04 - Somatizzazione e fattori di vulnerabilità psicologica, 9 ore, 2 CFU
MED/43 - La somatizzazione in Medicina Legale, 4 ore, 1 CFU
M-PSI/04 - Il paziente con somatizzazione: la presa in carico, 7 ore, 2 CFU
Percorsi di psicoterapia.
Project work finale, 40 ore, 3 CFU
Sede
On-line e sede LUMSA, Piazza delle Vaschette 101 – 00193 Roma
Durata
1 mese
Periodo
Aprile 2024 – Maggio 2025
Orario
Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Il week-end di inizio corso si svolgerà in presenza, il resto delle lezioni si svolgerà on-line.
Project work finale con l’analisi e discussione di casi clinici.
Costo: € 606,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 € (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Master. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).
Il pagamento è così ripartito:
La rata successiva dovrà essere pagata tramite bonifico bancario a Orizzonti Formativi, partner organizzativo del Master, alle coordinate bancarie che verranno comunicate all’atto dell’iscrizione:
La rateizzazione della quota di iscrizione è solo un’agevolazione concessa allo studente: pertanto, l’eventuale rinuncia non esonera dal pagamento dell’intero ammontare della quota.
NB: essere in regola con il pagamento delle tasse è condizione indispensabile per essere ammessi all’esame finale.
Borse di studio: non previste.
Le agevolazioni e le borse di studio previste non sono tra loro cumulabili.
Orizzonti Formativi
OPBG – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Data scadenza:15 febbraio 2024
La direzione si riserva la possibilità di prorogare il termine delle iscrizioni e di posticipare l'inizio del master rispettando il termine di conclusione dello stesso. Solo la mancata attivazione del Master dà diritto al rimborso della quota versata.
Registrazione anagrafica
Per accedere ai servizi che la LUMSA mette a disposizione dei suoi studenti è obbligatoria la registrazione dei propri dati anagrafici: Mi@Lumsa (https://servizi.lumsa.it) → Registrazione. Al termine della procedura vengono rilasciate login e password per accedere al profilo personale. Senza tale registrazione non sarà possibile formalizzare l'iscrizione.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di iscrizione, corredata dai documenti richiesti, dovrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: info@orizzontiformativi.it
Documenti da allegare alla domanda:
LUMSA potrà in ogni caso richiedere documentazione aggiuntiva
Informazioni
Informazioni didattiche
info@orizzontiformativi.it – tel. 3343448521
Informazioni amministrative
Segreteria Orizzonti Formativi
info@orizzontiformativi.it e orizzontiformativi@pec.it
Associazione culturale Orizzonti Formativi
info@orizzontiformativi.it
Via Paraguay, 5 Roma
334/3448521
P.I. 17186021006